
Dopo il positivo risultato del Il Ciocco, il pilota pinerolese torna sulle prove speciali delle Langhe, affiancato dal navigatore di Venaria Reale Roberto Marsero con la sua 124 Abarth Rally curata da Evo Motorsport di Monforte d’Alba, per i colori della scuderia torinese Meteco Corse. Obiettivo raccogliere punti pesanti per consolidare la classifica del CIAR Due Rote Motrici, dove è attualmente quarto, e del Michelin Trofeo Italia nel quale conduce il Primo Raggruppamento. La stagione rallistica 2025 di Roberto Gobbin è supportata dalla concessionaria Targa Auto di Pinerolo.
PINEROLO (TO), 8 aprile – Tutto pronto per il secondo appuntamento rallistico stagionale di Roberto Gobbin, che si prepara ad affrontare nel prossimo fine settimana il 19° #RA Rally del Piemonte che andrà in scena nelle strade speciali delle Langhe da venerdì 11 a domenica 14 aprile. Come accade da oltre un anno il pilota pinerolese sarà affiancato dal navigatore di Venaria Reale Roberto Marsero, al volante della 124 Abarth Rally curata da Evo Motorsport di Monforte d’Alba. L’obiettivo di Gobbin e Marsero, dopo la positiva della gara d’esordio nel Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco 2025 al Ciocco, è aggiungere ulteriori punti pesanti per il CIAR-2 Ruote Motrici, nel quale attualmente occupano la quarta piazza e nel Michelin Trofeo Italia-Élite di cui conducono la classifica del Primo Raggruppamento.
La gara albese non è nuova né per Roberto Gobbin, alla sua ottava partecipazione (l’ultima nel 2022) né per il navigatore Roberto Marsero e ciò infonde maggior fiducia nell’equipaggio portacolori di Meteco Corse. “Conoscere gran parte delle prove speciali ci rende più tranquilli e toglie molte incognite. Sicuramente conosciamo la prova di Diano d’Alba con il suo famosissimo dosso, che noi affronteremo con la massima prudenza. Non è lì che si vince o si perde il rally, lungo ben 112 km di prove speciali” afferma saggiamente Gobbin. “Il #RA Regione Piemonte, offre anche la prova spettacolo del venerdì sera che si disputa in una vera arena allestita nella Zona Industriale di Alba. È solo lunga 2,55 km all’interno di un toboga dove i concorrenti potranno dare spettacolo. Anche in questo caso non bisogna sbagliare perché perdere manciate di secondi preziosi è un attimo”.
Dopo un Ciocco affrontato sotto il diluvio universale, specie nella prima giornata, Gobbin sorride consultando le previsioni meteorologiche. “Bel tempo venerdì e sabato possibile peggioramento nella giornata di domenica” annuncia Gobbin. “Essendo al volante dell’unica vettura a trazione posteriore le condizioni del fondo stradale sono per noi ancora più importanti che per gli altri equipaggi con auto a trazione integrale o anteriore. La nostra 124 Abarth Rally di Classe R-GT diventa difficilissima da gestire sul bagnato. Sull’asciutto ci permette di spingere più a fondo correndo minori rischi” conclude Roberto Gobbin pronto a raccogliere nell’albese la maggior messe di punti possibili.
Il 19° #RA Rally del Piemonte si attiva venerdì 11 aprile con le verifiche tecniche in Piazzale Prunotto ad Alba in programma dalle ore 8.00 alle 10.00 per i piloti iscritti al CIAR, come Gobbin-Marsero, che avranno il #24 sulle fiancate. Dalle 13.30 alle 16.00 gli iscritti al CIAR potranno testare la loro vettura da gara nello Shake Down a Santo Stefano Belbo per poi portarsi alle 21.15 in Piazza San Paolo ad Alba dove sventolerà la bandiera tricolore che darà il via alla parte agonistica del rally; immediatamente seguita dalla Prova Spettacolo nella Zona Industriale di Corso Asti ad Alba. Sabato 12 aprile si riparte per affrontare il triplice passaggio sulle tre prove speciali, per un totale di 80,66 km cronometrati, mentre domenica il programma prevede altre tre prove speciali prima del trionfale arrivo, con tanto di sbandieratori in Piazza San Paolo ad Alba. Il 19 #RA Regione Piemonte ha un percorso di 495,70 km suddiviso in 13 prove speciali per un totale 112,80 km cronometrati.
La stagione 2025 di Roberto Gobbin è supportata dalla concessionaria Targa Auto di Pinerolo, (www.targaauto.com).