Aprile 3, 2025

Il pilota di Rally Sport Evolution chiude terzo in un’agguerrita Rally4 con il team di Ranica che vede al traguardo tutte e dieci le vetture schierate.

Ranica (BG), 01 Aprile 2025 – Dieci su dieci ed è en plein per Rally Sport Evolution che si gode il taglio del traguardo, al recente Rally Prealpi Orobiche, di tutte le vetture messe in campo, ad iniziare da un Matteo Ghirardi che, all’esordio stagionale sulle strade di casa, ha preparato al meglio il suo debutto nell’International Rally Cup, salendo sul podio di classe.

Il pilota della Peugeot 208 Rally4, affiancato da Walter Pasini, termina il Sabato e la Domenica di Coppa Rally ACI Sport di zona tre in terza piazza, buon quinto in gruppo RC4N.

Dopo due anni rivediamo il traguardo di casa” – racconta Ghirardi – “ed è un peccato per qualche errore che ci ha privato della battaglia per il secondo posto. Siamo soddisfatti, abbiamo lottato in una classe di alto livello. Che bello correre in mezzo a tutto questo pubblico. Siamo pronti per l’IRC. Grazie al team, ai partners, alla famiglia, ai tifosi ed al sempre perfetto Walter.”

Soddisfazione, seppure non piena, per Giacomo Perego, alle note Francesco Cuter su una Peugeot 208 Rally4, quinto di classe e settimo in RC4N con tanta voglia di rifarsi in futuro, consapevole di aver a disposizione una vettura molto performante per puntare al successo.

Risultato eccellente, a sua detta, per Luca Gualdi, in coppia con Fabio Cortinovis sulla terza Peugeot 208 Rally4, sesto di classe ed ottavo in RC4N nonostante le primavere passate.

Qualche errore di troppo ed alcune difficoltà iniziali nel far girare la Ford Fiesta Rally4 sui tornanti stretti sono alla base del sedicesimo di classe firmato da Giuseppe Bonacina, in coppia con Emanuele Imberti, giunto al traguardo di un Prealpi Orobiche da sempre molto selettivo.

Un problema al cambio nato durante lo shakedown, prontamente risolto dal team che ha affrontato una notte in bianco, non ha privato Remo Tomio di una gara in crescendo.

Il pilota della quarta Peugeot 208 Rally4, assieme a Sabrina Gotti, è quindicesimo di classe, penalizzato nei confronti della concorrenza dal correre solamente una volta all’anno.

Ai piedi del podio della Rally4 – R2 chiude l’uomo del record, Luciano Locatelli, che si conferma presente a tutte le edizioni dell’Orobiche, dal 2002 ad oggi, portando la Peugeot 208 R2 in quarta piazza, in compagnia di Alessio Carletti, ma con una nota di rammarico, dettata da un errore in speciale e da una scelta di gomme sbagliata che lo ha privato di un meritato podio.

Cambiando categoria il giovane Gabriel Ghelfi termina la due giorni lombarda in ottava piazza di classe, al volante di una Renault Clio Rally5 e con Mattia Rodighiero alla sua destra.

Per la giovane punta anche un buon quinto nella classifica riservata agli Under 25.

Tanto divertimento, nonostante l’aspettativa non raggiunta nei confronti del cronometro, per Marco Bergonzi, alle note Andrea Cavagna, decimo di classe su un’altra Renault Clio Rally5.

A precederlo, in settima piazza, è stato Marco Pellegrinelli, affiancato da Valentino Tiraboschi in questa sua prima uscita al volante di una Renault Clio Rally5, dopo essere sceso dalla Rally4.

Dulcis in fundo Stefano Mazzoleni, affiancato da Maurizio Sonzogni sull’ultima Renault Clio Rally5 in campo, quarto di classe ed in RC5N con un un distacco risicato dal podio.

Il miglior modo per vivere la sua prima gara di sempre, festeggiando nella sua città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *