Marzo 30, 2025

Il portacolori della scuderia astigiana Eurospeed ritorna in gara dopo oltre quattro mesi di assenza, in una giornata resa particolarmente difficile dalle condizioni meteorologiche. Affiancato dal giovane biellese Tiziano Pieri evita i tranelli del fango nella prima metà di gara, per poi cambiare ritmo e velocizzare il passo nel pomeriggio concludendo settimo nella classifica assoluta, sesto di Coppa Italia Zona-2 e terzo di Michelin Trofeo Italia.

CANELLI (AT), 23 settembre – La stagione 2025 di Massimo Marasso parte fra le vigne del suo Monferrato con l’ottava edizione del Rally Vigneti Monferrini, che si è svolto a Canelli e dintorni domenica 23 marzo. Il pilota portacolori della scuderia astigiana Eurospeed è salito sul podio in settima posizione assoluta, sesto fra gli iscritti alla Coppa Italia Zona-2, conquistando pure il terzo gradino della graduatoria del Michelin Trofeo Italia.

Partito subito di buon passo sulla prima speciale, Massimo Marasso, che aveva al suo fianco il giovane biellese Tiziano Pieri, ha alzato prudenzialmente il passo nelle successive prove della mattinata, quando il fondo si è fatto decisamente viscido e insidioso; per poi partire all’attacco quando il sole ha parzialmente asciugato il terreno, anche se l’asfalto era ancora coperto di terriccio. “Dopo il rally della Lanterna di novembre non ho più avuto la possibilità di salire sulla Škoda Fabia Rally2 evo di Roger Tuning, vettura che ho ripreso in mano con lo shake down di sabato”.

Nelle prime prove della giornata, usate per riassuefazione alla vettura, mentre il feeling con Tiziano Pieri è ripartito da subito positivamente, Marasso ha preferito non correre rischi nei momenti più cruciali della gara, ripromettendosi di attaccare nelle ultime tre prove. “Dopo quattro speciali ero decimo nella classifica assoluta, ma sapeva di non avere perso eccessivo terreno dai piloti che mi precedevano e, aumentando il ritmo, potevo recuperare qualche posizione.”

E così è stato. Già nella ripetizione della San Marzano Oliveto, quinta speciale della giornata, recupera due posizioni e un nuovo sorpasso lo compie nella successiva Loazzolo. “Alla fine sono soddisfatto, perché questa gara si svolge a una decina di chilometri da casa mia. Avendo un po’ di allenamento e confidenza in più con la vettura si poteva sperare di fare meglio. Comunque è stato un ottimo allenamento in vista del Rally di Alba, valido per il Campionato Italiano Rally, in programma fra tre settimane, gara che considero come secondo rally di casa”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *