
Questo fine settimana il pilota della Turbocar sarà impegnato al volante della S2000 della factory viterbese
Da tempo ,gli appassionati aspettavano il ritorno di Mario Sulpizio. Il driver di Campoli Appennino, assente dai campi di gara dal vittorioso Rally di Pico 2014 , ha deciso di tornare a stringere il volante della Fiat Grande Punto S2000 nell’ottava edizione del rally ronde di Monte San Giovanni Campano.Con lui,torna al suo fianco anche il fidato Lorenzo Pittiglio,storico copilota di Sulpizio.I due con questa partecipazione festeggiano i venti anni di abitacolo,un battesimo avvenuto al rally di Ceccano 1995.Un cammino vittorioso quello della coppia Sulpizio-Pittiglio,costellata da vittorie assolute e titoli di zona.Sarà una gara test per Mario ” torno a correre dopo circa un anno-Asserisce Sulpizio- dopo il rally di Pico dello scorso anno, nel ritornare a casa ebbi un brutto incidente,una circostanza che mi ha costretto a stare lontano dalle competizioni.Adesso ho deciso di tornare e capire se posso essere all’altezza e magari battermi per le posizioni dell’assoluta come è stato per questi ultimi tre lustri”La gara prenderà il via da Monte San Giovanni Campano e prevede quattro tratti cronometrati,tutti ubicati nel comune di Monte San Giovanni.Intano la famiglia Sulpizio ha fatto parlare di se ;lo scorso week end è tornato al volante Liberato Sulpizio.Il figlio d’arte, ottimamente assistito nell’abitacolo della Renault Clio S1600 da Alessio Angeli si è distinto nel rally del Tartufo,gara valida come prova di campionato di prima zona.A fine manifestazione dopo nove e selettive prove speciali ,la coppia Sulpizio-Angeli ha conquistato il primo posto della classe s1600 e una degna 14^ posizione assoluta.La competizione piemontese per il driver ciociaro poteva assumere una classifica diversa ;un piccolo problema di pescaggio benzina ha rallentato nella fase cruciale della manifestazione i due del team Turbocar sport Italia.A fine gara, comunque ,grande soddisfazione per la vittoria di classe e la prestazione ottenuta,in una gara che il giovane Sulpizio disputava per la prima volta.