
Il pilota della Renault Clio Super 1600 griffata New Star 3, con la Dusi alla destra, si gioca un successo di classe sfumato per pochi secondi.
Bussolengo (VR), 02 Aprile 2025 – È uno degli appuntamenti più attesi ed ambiti nel panorama della Coppa Rally ACI Sport di terza zona ed anche quest’anno il Rally Prealpi Orobiche ha messo in scena uno spettacolo di alto livello, dando vita a numerosi duelli.
Uno in particolare ha coinvolto New Star 3, scuderia con base a Bussolengo che portava in campo Anna Dusi, sul sedile di destra di un Simone Fumagalli particolarmente in forma.
Il pilota della Renault Clio Super 1600, messa a disposizione da Dream Car ed iscritta per i colori di Fuma Racing, firmava il suo primo scratch sulla seconda speciale della Domenica.
Al giro di boa, dopo tre tratti cronometrati disputati, Fumagalli si inseriva in seconda posizione tra le vetture di classe S1600, accusando un gap di soli 10”7 dalla vetta provvisoria.
Pur vincendo l’ultimo impegno di giornata, unito ai due secondi parziali sui crono quattro e cinque, il pilota della vettura transalpina non riusciva a ricucire il divario, ridotto a soli 7”7.
Il secondo di classe, il terzo di gruppo RC3N ed il ventitreesimo assoluto sono da considerare un ottimo avvio, tenendo conto dell’elevato livello degli avversari scesi in campo.
“Era da troppo tempo che non vedevo così tanto pubblico in prova” – racconta Dusi – “e ci siamo confrontati con avversari davvero tosti in classe. Simone ha preso un po’ di più feeling dalla seconda speciale in poi e, visti i problemi che lo hanno tenuto lontano dalle gare per tanto, non posso che essere felice per la tenacia che ha dimostrato. Questo è stato il suo primo rally vero, dopo un test di un centinaio di chilometri e la presenza a Castelletto di Branduzzo.”
Un risultato che proietta Fumagalli in seconda piazza provvisoria nella CRZ di zona tre, in coabitazione con Vagliani ed a sole due lunghezze dal duo di testa, Maran e Casano.
“Dopo il percorso della sua malattia Simone è stato grande” – aggiunge Dusi – “ed è stato un piacere per me poterlo accompagnare nel suo rientro. Abbiamo ancora tanto da lavorare per perfezionare quel feeling che, causa distanza dalle gare, si è un po’ perso. Avremo modo di rifarci nelle prossime tappe della CRZ. Un grande grazie a Giovanna, a Mattia, alla mia famiglia ed a tutto il team Dream Car che ci ha aiutato e seguito in ogni singolo momento.”
Appuntamento quindi fissato per il Rally Coppa Valtellina, in programma dal 25 al 27 Aprile.