
Gara magistrale per il 14 volte campione italiano su Citroen C3 griffata MRF Tyres, che domina la giornata di domenica con 4 scratch. Secondo posto per Ciuffi-Cigni su Fabia RS a 6.6” dal vincitore, con Battistolli-Scattolin (Skoda) a chiudere il podio con 12.5” di margine. Nella Coppa ACI Sport 4WD successo per Fontana-Arnaboldi (Ford), nella Due Ruote Motrici si impongono Zanin-De Guio (Peugeot)
Radicofani (SI), 30 marzo 2025 – È salito in cattedra domenica mattina, allo spuntare del sole sulle colline toscane, e dopo 4 scratch uno dopo l’altro ha strappato la prima vittoria stagionale nel Campionato Italiano Rally Terra. Paolo Andreucci navigato da Rudy Briani con una gara accorta e di costanza, con tutta la compattezza di un 14 volte campione italiano, si è imposto di forza al XVI Rally della Val d’Orcia. La classica gara toscana organizzata da Radicofani Motorsport, che si snoda su alcune delle prove speciali sterrate più leggendarie di tutto il paese, ha regalato ad appassionati e curiosi una sfida tiratissima fino alla fine e dai due volti, ciascuno per ogni giornata di gara. Il sorriso più grande alla fine l’ha sfoggiato il campione garfagnino, che si è assicurato su Citroen C3 griffata MRF Tyres la terza firma sull’albo d’oro della gara toscana. Il sabato del Val d’Orcia aveva però raccontato un duello sul fango e sotto l’acqua, fra l’equipaggio finlandese Korhola-Temonen (Hyundai i20) e quello toscano composto da Tommaso Ciuffi con Pietro Cigni. Il fiorentino era stato in testa nelle prime 3 prove, salvo poi perdere 15” e scivolare in basso nella classifica dopo la PS4. Alla prima di domenica però ecco il colpo di scena, con Korhola che è stato costretto al ritiro per una noia tecnica e con Andreucci che è così balzato in testa. Da quel momento “Ucci” è stato impeccabile, imprendibile, vincendo 4 scratch e difendendosi dagli attacchi di Ciuffi. Il pilota su Skoda Fabia RS dopo aver perso quei 15” si è infatti lanciato all’assalto, e nonostante un errore nella PS7 alla fine si è dovuto accontentare di un ottimo secondo posto in ottica campionato, a soli 6.6” da Andreucci. In netto crescendo con il miglior tempo proprio sull’ultima della 10 prove in programma il campione in carica Alberto Battistolli navigato da Simone Scattolin, in coppia su altra Fabia RS gommata Pirelli, che dopo un primo giorno sofferto per condizioni fisiche non al massimo di domenica ha svoltato completamente passo, chiudendo al 3° posto in rimonta con 12.5”.
Un podio, quello andato in scena nel cuore di Radicofani, di fronte ad una marea di pubblico, che ben immortala l’estrema qualità di questo Campionato Italiano Rally Terra, uno dei più belli di sempre proprio perché a giocarsi quelle prime tre posizioni, in ogni round, ci sono tanti equipaggi fra campioni italiani, piloti internazionali e giovani astri nascenti.
Ai piedi di quel podio infatti, con 24.3” di distacco dalla vetta, si è fermato lo svedese Mille Johansson, campione europeo junior su Skoda RS gommata Hankook con le note di Johan Gronvall, ancora in cerca del feeling perfetto con il nuovo pacchetto tecnico. Netto comunque il crescendo rispetto al Foligno, con il miglior tempo nella PS3 che promette future soddisfazioni. Quinto posto finale al ritorno nel CIRT per uno straordinario Giacomo Costenaro, alle prime esperienze con la Fabia RS condivisa assieme a Justin Bardini eppur capace di far siglare tempi distanti solo decimi dai vincitori finali; all’arrivo aveva un distacco dal vertice di 32.6”. Un poco più distante invece il giovanissimo talento di ACI Team Italia Giovanni Trentin, su altra Fabia RS in coppia con Alessandro Franco, che dopo aver subito anche una foratura, su una vettura ancora da scoprire, si è piazzato al 6° posto finale. Chiudono le prime 10 posizioni di questo XVI Rally della Val d’Orcia Pucci Grossi-Cardinali, che molto hanno sofferto durante la gara una scelta troppo aggressiva di pneumatici, i tedeschi Muller-Hirsch anche loro insoddisfatti del setup, Farina-Raccuia alla seconda gara su Rally2 e Hoelbling-Fiorini.
Nella Coppa ACI Sport 4WD è arrivato il netto successo su Ford Fiesta Rally3 per Matteo Fontana con Alessandro Arnaboldi, giovani protagonisti anche del WRC3 che senza una foratura avrebbero potuto ambire a posizioni da top10. Fra le Due Ruote Motrici invece è arrivato il primo acuto di Marco Zanin in coppia con Elia De Guio, su Peugeot 208 Rally4.
CLASSIFICA ASSOLUTA XVI RALLY DELLA VAL D’ORCIA: 1. Andreucci-Briani (Citroen C3) in 51’06.7; 2. Ciuffi-Cigni (Skoda Fabia RS) a 6.6; 3. Battistolli-Scattolin (Skoda Fabia RS) a 12.5; 4. Johansson-Gronvall (Skoda Fabia RS) a 24.3; 5. Costenaro-Bardini (Skoda Fabia RS) a 32.6; 6. Trentin-Franco (Skoda Fabia RS) a 51.8; 7. Grossi-Cardinali (Skoda Fabia RS) a 1’33.4; 8. Muller-Hirsch (Skoda Fabia RS) a 1’34.9; 9. Farina-Raccuia (Skoda Fabia Evo) a 1’39.7; 10. Hoebling-Fiorini (Skoda Fabia RS) a 1’46.5
CLASSIFICA CAMPIONATO ITALIANO RALLY TERRA: 1. Ciuffi 27pti; 2. Andreucci 23pti; 3. Battistolli 22pti; 4. Trentin 15pti; 5. Johansson 14pti.
Ufficio Stampa ACI Sport
Gabriele Ratti | +39 351 815 8673 | external.ratti@acisportspa.it