
Toscana e Sicilia con motori accesi nel fine settimana. E nel grossetano ritorna Vargiu, il vincitore del Ciocco CRZ, mentre in Sicilia è sfida a due
MILANO, 2 aprile – Viaggia a ritmo garibaldino il calendario del Michelin Trofeo Regional-Area D, che in appena due settimane è riuscito a collezionare tre gare, due in Toscana e una in Sardegna. L’appuntamento del prossimo fine settimana è un classico delle gare del grossetano, ovvero il 49° Trofeo Maremma, in programma a Follonica il 5-6 aprile. Nel frattempo anche l’ultima regione ancora ferma, la Sicilia, scatta con il 18° Rally Valle del Sosio, che accende i motori anche nel Michelin Trofeo Italia-Regional Area E. Così tutta l’Italia è in moto
Saranno nove i concorrenti iscritti al Michelin Trofeo Italia Regional-Area D al 49° Trofeo Maremma che mette in bella evidenza il vincitore de Il Ciocco CRZ di due settimane fa, Giacomo Vargiu, affiancato da Marco Nesti come in Garfagnana, sulla Škoda Fabia R5/Rally2 #4. A contrastare il passo ai portacolori di BB Competition ci proveranno Simone Spadi e Simone Scartabelli che da un quarto di secolo dividono una volta l’anno l’abitacolo di una vettura da rally. Dopo aver appeso il casco al chiodo nel 2009, Spadi e Scartabelli sono tornati a Rally Legend nel 2022 e per la prima volta a Follonica si cimenteranno con una Škoda Fabia R5/Rally2 #6. In Secondo Raggruppamento saranno in azione Cesare ed Emilio Tozzini già vincitori di Classe R3, al Ciocco con la loro Clio R3#19. A sfidarli ci proverà Francesco Bartali, affiancato per la prima volta da Claudio Masti, che ritrova dopo sei mesi la sua Peugeot 208 Rally4 #26. Saranno cinque i concorrenti in Terzo Raggruppamento, quasi tutti alla loro prima gara di Michelin Trofeo Italia Regional. I primi a lasciare Follonica saranno Nicola Franceschi-Arrigo Brandani, Peugeot 208 Rally4/R2 #28 quindi la vettura gemella #32 di Alessandro Gori-Angelo Ferrigno. Sarà poi della partita la Clio Rally5 #35 di Maicol Noti-Sandro Sanesi e la Peugeot 106 K10 #52 di Paolo Pieruccini-Nicola Angilletta e per concludere, subito dopo, la Peugeot 106 A6 #53 di Simone Borgato-Gabriele De Angeli. Tutti pronti a scattare dalla pedana di partenza.
Il 49° Trofeo Follonica muove i primi passi a Marina di Scarlino venerdì sera, 4 aprile con la prima sessione di verifiche sportive dalle 19.30 alle 20.30 che proseguiranno anche sabato mattina dalle 7.30 alle 12.00; seguite mezzora dopo dalle verifiche tecniche. Sempre sabato 5 aprile, sul tratto finale di 2800 metri della prova di Gavorrano si terrà lo Shake Down dalle 10.30 alle 14.30. Il momento agonistico si accenderà a Follonica alle 17.30 per affrontare il doppio passaggio sui 6,35 km della prova di Tirli, prima della pausa notturna in riordino. Domenica si partirà alle 8.00 del mattino e in programma ci sono altri tre passaggi sulle due prove speciali, prima di salire sul palco arrivi in Piazza Guerrazzi a Follonica alle ore 17,40 dopo 442,35 km di percorso, 72,25 dei quali di prove speciali.
18° Rally Valle del Sosio, confronto a due nel palermitano. Saranno due i concorrenti che apriranno le sfide agonistiche nella Sicilia rallistica. Al via della gara palermitana si sono schierati gli affezionati rallisti del Bibendum Mariano e Giorgia Bruno, che disporranno della loro consueta Punto S1600 #8 di Secondo Raggruppamento che si confronteranno con la Peugeot 106 A6 #71 dei nuovi iscritti Alberto Costanza e Salvatore Vita. La Sicilia rallistica prende vita in questa stagione 2025 sabato 5 aprile con le verifiche in programma dalle ore 8.00 alle 11.30 a Bisacquino (Sportive) e dalle ore 8.30 alle 12.30 nel Parco Assistenza di Chiusa Sclafani (Tecniche), quai in contemporanea dello Shake Down dalle 11.30 alle 16.30. La gara scatterà domenica 6 aprile da Palazzo Adriano (PA) alle ore 9.00 del mattino e terminerà sulla pedana di arrivo a Chiusa Sclafani (PA) alle 19.30. Il 18° Rally Valle del Sosio si sviluppa su 279,73 km, 62,72 dei quali suddivisi in tre prove speciali da ripetere tre volte.
Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2025; https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all’indirizzo competizioni@sporteamequipment.it, o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335 607.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.