Aprile 13, 2025

Andrea CRUGNOLA during the FIA European Rally Championship in Fiuggi, Italy on 28, July 2024 // @World / Red Bull Content Pool // SI202407280202 // Usage for editorial use only //

L’evento italiano del FIA ERC punta ancora sull’eccellenza ambientale.

Max Rendina e Motorsport Italia confermano che la gara sarà molto diversa rispetto al consueto, ma con una rinnovata attenzione nei confronti delle buone pratiche ambientali per confermare le tre stelle nell’ambito del FIA Environmental Programme che ha visto la gara distinguersi per eccellenza nelle ultime tre edizioni.

Roma, 10 aprile 2025 – Mancano 85 giorni al Rally di Roma Capitale 2025, l’evento organizzato da Motorsport Italia e Max Rendina che quest’anno viene anticipato al 4-6 luglio e riporterà il FIA European Rally Championship in Italia quale quinto round della serie continentale.

Mentre sul piano sportivo sono già state annunciate grandi novità che riguardano principalmente il percorso, l’evento punta nuovamente l’attenzione sulle buone pratiche ambientali delle quali si farà promotore. Sarà infatti questo il terzo anno in cui la manifestazione, una delle più apprezzate dell’intero calendario e tra i cinque grandi eventi sportivi di Roma Capitale, si fregia delle tre stelle nell’ambito del FIA Environmental Programme, il programma della Federazione Internazionale dell’Automobile che premia gli eventi con un’impronta ecologica più marcata.

Si tratta di un aspetto cruciale nel lavoro di organizzazione del Rally di Roma Capitale e soprattutto del mantenimento del livello qualitativo che contraddistingue la corsa, primo evento del FIA European Rally Championship ad essersi fregiato di questo riconoscimento nel 2023. 

Per l’edizione del prossimo luglio, gli spettatori saranno quindi indirizzati verso comportamenti responsabili, grazie a un piano di sensibilizzazione ambientale che coinvolgerà tutte le aree strategiche dell’evento: dal Paddock di Fiuggi ai punti spettatori, fino ai centri nevralgici dell’evento. Saranno potenziate le isole ecologiche e verranno rafforzati i messaggi rivolti al pubblico sul corretto smaltimento dei rifiuti e sull’importanza della raccolta differenziata.

Sarà confermato l’impiego di mezzi a basso impatto ambientale per la logistica e lo staff, insieme all’utilizzo di generatori a ridotto consumo per la fornitura di energia nelle aree operative. Il servizio di catering all’interno del Paddock manterrà lo standard plastic-free, eliminando completamente l’uso di plastica monouso, mentre l’attività di comunicazione ambientale sarà coordinata attraverso contenuti digitali e materiali informativi lungo il percorso, condivisi anche con le principali autorità politiche territoriali.

A questo si aggiunge la collaborazione con ATAC, Official Mobility Partner del Rally di Roma Capitale, che rappresenta un ulteriore passo concreto verso una mobilità più sostenibile. In occasione della serata inaugurale nella Capitale, l’organizzazione tornerà a promuovere anche quest’anno l’utilizzo delle linee pubbliche ATAC per gli spostamenti verso il centro, incentivando il pubblico e gli addetti ai lavori a preferire i mezzi pubblici rispetto all’automobile privata.

A garanzia di una gestione sostenibile anche dal punto di vista tecnico, lo smaltimento degli olii reflui sarà affidato ad aziende specializzate, nel pieno rispetto delle normative ambientali. Inoltre, non sarà consentito il lavaggio delle vetture da gara, una scelta mirata al contenimento dei consumi idrici e alla salvaguardia delle risorse naturali.

Il Rally di Roma Capitale rappresenta anche un modello virtuoso di interazione con il territorio. La scelta e la configurazione delle prove speciali sono pensate per valorizzare le eccellenze paesaggistiche e culturali del Lazio, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle comunità locali. Questo impegno, ormai parte integrante del DNA della manifestazione, testimonia la volontà dell’organizzazione di offrire uno spettacolo sportivo di alto livello senza mai perdere di vista la sostenibilità, l’etica e la responsabilità verso le future generazioni.

Calendario FIA European Rally Championship 2025
42nd Rally Sierra Morena, Spain, 4-6 April (tarmac)
V-Híd Rally Hungary, 9-11 May (tarmac)
BAUHAUS Royal Rally of Scandinavia, Sweden, 29-31 May (gravel)
81st Rally Poland, 13-15 June (gravel)
Rally di Roma Capitale, Italy, 4-6 July (tarmac)
Barum Czech Rally Zlín, 15-17 August (tarmac)
JDS Machinery Rali Ceredigion, United Kingdom, 5-7 September (tarmac)
Croatia Rally, 3-5 October (tarmac)

Rally di Roma Capitale | Press Office
Matteo Bellamoli
Tel. +39 3491505088
Mail. press@rallydiromacapitale.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *